Se sei un parrucchiere sicuramente ti sarai trovato ad affrontare il problema di clienti con capelli secchi e sfibrati. Generalmente si tratta di donne con capelli indeboliti da styling aggressivi o trattamenti fai da te.
Un capello secco e sfibrato è un capello che ha perso idratazione ed elasticità, svuotato dall’interno come se fosse morto. L’unica soluzione è dunque reintegrare in esso la naturale quantità di cheratina con un trattamento alla cheratina per capelli sfibrati.
Le cause di capelli secchi e sfibrati
Ma perché i capelli perdono elasticità e appaiono spenti, secchi e disidratati? Cerchiamo di analizzarne le cause:
- Clienti che amano cambiare spesso look e colore, ad esempio passando dal biondo al rosso.
- Donne che seguono le tendenze del momento e desiderano chiome biondo platino o addirittura grigie o bianche, anche quando la struttura del capello non lo permette e tu parrucchiere sconsigli loro di azzardare simili tinte.
- Clienti che magari per risparmiare si improvvisano parrucchiere e optano per colorazioni scadenti fai da te o addirittura si schiariscono da sole i capelli.
- Clienti a cui non interessa la cura dei capelli. Usano shampoo non specifico e non si sottopongono mai a trattamenti di bellezza.
- Clienti che frequentano spesso il mare o la piscina senza proteggere i capelli dall’esposizione a fattori di stress.
I benefici della ricostruzione per capelli
Quando i capelli rilasciano la quantità di cheratina in essi presente, perdono elasticità e lucentezza e appaiono secchi e sfibrati. La cheratina è una proteina che si trova nei capelli, nella pelle e nelle unghie. Si forma a partire da amminoacidi e, dipendendo dalle caratteristiche di questi, può essere rigida o flessibile. Nel caso dei capelli, ad esempio, è flessibile.
I cheratinociti che formano la cheratina si staccano di mille in mille quotidianamente dal nostro corpo. Dato che il distacco è una parte naturale del processo, bisogna provare a far sì che la cheratina sia più spessa possibile, affinché gli strati esterni proteggano quelli interni. Se idratiamo i capelli, le unghie o la pelle, aiutiamo a dar forza e a mantenere la nostra cheratina.
Nel caso dei capelli, oltre ad idratarli con creme ammorbidenti, esiste la possibilità di sottoporsi ad un trattamento alla cheratina per capelli secchi e sfibrati. Un trattamento ristrutturante alla cheratina permette di rinforzare dall’interno il capello, conferendogli corpo e vitalità. Apporta proteine, vitamine e aminoaicidi che gli restituiscono forza, brillantezza e morbidezza.
Come vendere un trattamento alla cheratina per capelli sfibrati
Quando e come consigliare alla tua cliente una ricostruzione alla cheratina? Il primo passo è una diagnosi attenta del capello. Analizza insieme a lei lo stato di salute dei suoi capelli per farle percepire sia visivamente che al tatto lo stato di rottura e di danneggiamento degli stessi.
Spiegale poi attentamente i rischi a cui può andare incontro un capello disidratato:
- Nessun colore avrà lunga tenuta. Avendo le squame aperte, il capello rilascerà fin da subito il pigmento e la tinta risulterà sbiadita e opaca.
- A causa delle numerose doppie punte, la chioma sarà sempre gonfia con quel fastidioso effetto crespo.
- I capelli risulteranno, infine, secchi e crespi anche al tatto.
Condividi con la tua cliente la tua analisi del capello, spiegale attentamente i rischi e i possibili miglioramenti che una ricostruzione alla cheratina può apportare a capelli secchi e sfibrati. Non avrai alcuna difficoltà a vendere un trattamento alla cheratina!
Ricorda, i capelli sono il biglietto da visita di qualsiasi donna e una ricostruzione alla cheratina può migliorarne sensibilmente lo stato di salute.
Quale donna non desidera avere capelli sani, lucidi e morbidi al tatto? Sarà la soluzione vincente per aumentare le vendite in salone!
Se vuoi conoscere più da vicino il mio trattamento alla cheratina per capelli secchi e sfibrati non esitare a contattarmi. Partecipa ai miei corsi professionalizzanti e diventa anche tu un parrucchiere certificato in trattamenti alla cheratina!
Ti aspetto,
Sissi
1 Commento