Agenti atmosferici, inquinamento e styling aggressivi possono danneggiare gravemente i capelli, che rischiano così di perdere tono, luminosità e robustezza.
Le ultime tendenze moda capelli impongono toni pastello, dal rosa al verde fino al blu e al grigio glaciale. Ma per raggiungere risultati soddisfacenti è necessario decolorare anche più di una volta i capelli, che rischiano così di risultare fragili e sfibrati.
Se pensi che le forbici siano l’unico rimedio possibile ti stai sbagliando. Esiste un’alternativa e si chiama ricostruzione del capello a base di cheratina.
Quando i capelli perdono tono e lucentezza, presentano doppie punte in abbondanza o sono sfibrati a causa di una decolorazione o di una permanente sbagliata, è necessario reintegrare la cheratina perduta con un trattamento ristrutturante in grado di ringiovanire i capelli ormai “morti”.
Una delle problematiche che mi capita spesso di trattare durante i miei corsi è il modo in cui approcciare la cliente, comprendere le sue esigenze e trovare la soluzione più adatta al suo tipo di capello e al suo stile di vita.
Come ti comporti se la cliente entra in salone e ti chiede un rimedio ai suoi capelli secchi e sfibrati? Cosa le proponi se non vuole ricorrere alle forbici? Quali prodotti le consigli per prendersi cura dei suoi capelli anche a casa?
Di certo se non vuole rinunciare ad avere una chioma lunga e fluente, non potrai imporle un taglio contro la sua volontà, anche se i capelli sono danneggiati. Tanto meno potrai mostrarti arrendevole o insicuro nel consigliarla o ancor peggio avventurarti in trattamenti improvvisati sperando che vadano a buon fine.
Quello che cerco di consigliare durante i miei corsi di formazione in salone è di comportarsi sempre da professionista, prendendo a cuore i desideri e le esigenze della cliente. Falla accomodare con calma e prenditi del tempo per condurre un’analisi dettagliata della cute e dei capelli, verificandone lo stato di rottura e di elasticità.
Devi analizzare esattamente di cosa hanno bisogno quei capelli e trovare un’alternativa valida alle forbici. Se sono disidratati e sfibrati potrai programmare insieme alla cliente una ricostruzione del capello.
Ricostruzione del capello alla cheratina, consigli per parrucchieri
La ricostruzione del capello deve riportare la chioma ad uno stato di salute ottimale, restituendogli:
- idratazione
- morbidezza
- forza
- vitalità
apportando ingredienti come:
- minerali
- vitamine
- oligoelementi
Il trattamento di ricostruzione può essere eseguito da una a tre volte, a seconda dello stato di salute dei capelli. A questo punto è possibile procedere con un trattamento ristrutturante alla cheratina, scegliendo con attenzione i prodotti da utilizzare e in quale dosaggio per avere un ottimo risultato anticrespo. I trattamenti alla cheratina liscianti servono per garantire alla cliente un liscio perfetto, ma esistono trattamenti a base di cheratina idonei a risolvere il problema del crespo e che garantiscono alla cliente, che desiera mantenere il capello riccio o mosso la soluzione ad ogni problema di secchezza, volume, lucentezza.
Il risutato sono capelli mobidi al tatto e visibilmente in ottima salute già immediatamente dopo il trattamento e con durata di oltre 3 mesi.
Dovrai valutare con attenzione gli ingredienti di cui il capello ha bisogno per recuperare forza e vigore, come aminoaicidi, proteine, keratina, acido glicolico e acido ialuronico.
Con una ricostruzione del capello potrai garantire risultati eccellenti alla tua cliente che sarà sicuramente soddisfatta e potrà gestire con maggiore facilità i suoi capelli anche a casa.
Se vuoi ricevere una consulenza e conoscere più da vicino il mio trattamento di ricostruzione del capello, non esitare a contattarmi!
Ti aspetto,
Sissi
1 Commento