Caro parrucchiere, oggi voglio parlarti di anticrespo per capelli ricci, una vera e propria rivoluzione per trattare le chiome più ribelli del tuo salone. Sono sicura che molte delle tue clienti amano i capelli ricci, vorrebbero una chioma più morbida e setosa, ma non sono disposte in alcun modo a rinunciare ai loro ricci. Quali sono allora i tuoi consigli per migliorare l’aspetto dei loro capelli? Purtroppo spesso i rimedi per ricci da urlo sono davvero pochi, costosi e con scarsa tenuta. Analizziamone qualcuno insieme!
- Schiuma
- Lacca
- Gel
- Styling e creme modellanti per capelli ricci
- Curls rock
- Spray per ricci definiti ed elastici
- Spray idratante e rinvigorente per capelli ricci
- Living cream
- Balsamo senza risciacquo al burro di karitè
- Creme disciplinanti anticrespo
- Fluido ravviva ricci
- Bulding serum
- Crema modellante ad alta definizione per capelli ricci
- Gel attiva ricci
- Bigodini
- Bigodino rullo arriccia capelli
- Ferro
- Phon diffusore
- Olio di argan/cocco/mandorla
Questi sono solo alcuni dei rimedi per trattare i capelli ricci sia in salone che a casa. Si tratta di prodotti piuttosto costosi e che spesso devono essere usati insieme per raggiungere il risultato sperato. Dopo lo shampoo e il balsamo, è necessario applicare la schiuma per modellarli, poi una crema o un olio per ammorbidirli, un anticrespo per capelli ricci. Infine asciugarli a testa in giù con il diffusore, magari applicare i bigodini oppure usare un ferro che ad alte temperature andrà a danneggiare il capello. Un dispendio di tempo e denaro che non sempre porta ai risultati sperati!
Cura capelli ricci, consigli per parrucchieri
Molti dei parrucchieri con cui mi sono confrontata hanno provato a domare i ricci ribelli e disidratati con un trattamento alla cheratina. Per eliminare il crespo ed ottenere un capello lucido hanno provato a ridurre il tempo di posa del prodotto con cheratina e il numero di passate di piastra. Se con 30 minuti di posa e 15 passate di piastra il risultato era un liscio perfetto, hanno ritenuto che dimezzando i tempi di applicazione si potesse raggiungere un riccio perfetto.
In realtà si tratta di un esperimento senza alcuna garanzia di successo. Se la cheratina che usi è specifica per capelli lisci, non può essere applicata ai capelli ricci. Il rischio è di modificare la struttura del capello che perderà così elasticità e non risulterà né riccio né liscio. Il risultato? La tua cliente non sarà soddisfatta e non tornerà più nel tuo salone.
Trattamenti alla cheratina per capelli ricci: anticrespo e riccio definito
I trattamenti alla cheratina non sono adatti solo a chi desidera un liscio perfetto a prova di umidità, ma anche a chi vuole un riccio definito e senza nodi. Esiste un trattamento riccio definito e un anticrespo per capelli ricci in grado di restituire morbidezza e luminosità ai capelli secchi e sfibrati. Potrai raggiungere un riccio naturale e definito senza compromettere in alcun modo il volume desiderato.
Le tue clienti potranno godersi i loro ricci senza crespo anche al mare per almeno due mesi. Non dovranno più impiegare ore a gestire i propri capelli, appesantirli con creme e styling e soffrire il caldo di phon e ferro.
Utilizzare prodotti con cheratina certificati e acquisire le giuste competenze sui tempi e i metodi di applicazione degli stessi sono passaggi fondamentali per la soddisfazione della tua cliente.
Grazie ad una formazione personalizzata nel tuo salone imparerai a conoscere componenti e ingredienti dei prodotti usati e a miscelare le giusti dosi per eliminare il crespo e ottenere ricci definiti a lunga tenuta. Non solo, imparerai a riconoscere le differenze tra le varie tipologie di riccio e a stabilire il giusto trattamento per ognuna di esse, il tempo di posa, la temperatura e i passaggi di piastra necessari.
Se vuoi facilitare la gestione delle chiome più ribelli con trattamento anticrespo per capelli ricci e soddisfare le esigenze delle tue clienti, non esitare a contattarmi. Diventa anche tu un parrucchiere certificato!
A presto,
Sissi