Dal 14 al 18 marzo la bellezza è stata protagonista del Cosmoprof 2019, l’evento più atteso da esperti e appassionati del settore beauty. E ovviamente non potevo perdermi l’occasione di scoprire tutte le novità della moda capelli 2019!
La parola d’ordine che accomuna le ultime tendenze in fatto di tagli, colorazioni e pettinature del Cosmoprof 2019 è attenzione alla natura. Il rispetto per la natura e la ricerca di ingredienti vegetali porta a ripensare anche la formulazione dei moderni prodotti con cheratina ormai privi di formaldeide. I trattamenti alla cheratina presentati al Cosmoprof 2019 sono tutti prodotti a base di aminoaici, proteine, vitamine e acido glicolico. Ingredienti naturali che oltre a ridurre il crespo e a proteggere i capelli dall’umidità, garantiscono un’azione ristrutturante. Il prodotto riesce a saldarsi alla struttura cheratinica dei capelli, ricostruendone la struttura. Le proteine essenziali presenti nei prodotti con cheratina rinforzano la chioma danneggiata restituendo anche ai capelli più secchi e sfibrati struttura al tatto, vigore ed elasticità.
Liscio, il must have della moda capelli
Tra le acconciature presentate al Cosmoprof 2019 non poteva mancare il liscio in tutte le sue declinazioni. Naturali e leggeri, piastrati ma non rigidi o effetto wet con punte spaghetto. In qualunque modo lo si voglia immaginare, il liscio è da sempre sinonimo di una chioma fluttuante, morbida, fluida, ma controllata.
Quando pensiamo ai capelli lisci ci vengono in mente teste ordinate e femminili. Quello styling da principianti che con l’aiuto di una piastra tutte riusciamo a realizzare alla perfezione, ma che il parrucchiere sa fare ancora meglio.
Capelli lisci, disciplinati dalle radici alle punte, la cui metafora potrebbe essere libertà di movimento e al tempo stesso controllo: i due assiomi della danza.
Di liscio, però, non ne esiste uno solo. Le ispirazioni che arrivano dalla moda capelli sono tante. Oggi te ne voglio proporre tre:
- il liscio naturale, con chiome elastiche che cadono sulle spalle dalla texture leggerissima
- il liscio piastrato. Ovvero quello perfetto che incornicia il viso e scende a modalità spaghetto. Per realizzarlo, dopo aver tirato ogni singola ciocca con la spazzola tonda, serve irrimediabilmente la piastra.
- il liscio effetto wet. Ovvero capelli bagnati con gel e cera alle radici fino a metà lunghezza o fino alle punte. Uno styling audace, che mette in risalto visi spigolosi.
Ad accomunare queste tre tipologie di liscio è la disciplina del capello, che non significa una resa poco naturale o la rigidità dello styling, ma un cambiamento della fibra capillare, fino a diventare morbida, gestibile e “obbediente”.
I prodotti con cheratina che propongo si basano proprio su questi tre principi e permettono di avere capelli fluttuanti ma disciplinati.
Infatti, oltre al servizio lisciante (dal più naturale al più piastrato), con lo stesso prodotto si può raggiungere un risultato efficace, mantenendo il capello mosso o riccio, a seconda del desiderio della cliente. Non vi sarà però l’ombra del crespo e il capello risulterà molto più semplice da gestire anche a casa.
La cheratina riallinea e ricondiziona i capelli fornendo un “effetto scudo”, riducendo l’effetto crespo e proteggendo la fibra capillare. Grazie ad un innovativo sistema di nanoparticelle, il trattamento crea una sorta di pellicola elastica idrorepellente e i capelli risultano lisci, morbidi e idratati, a prova di crespo.
E tu hai già sperimentato i nuovi prodotti a base di cheratina? E con quali risultati? Raccontami la tua esperienza e se desideri maggiori informazioni sui miei trattamenti non esitare a contattarmi!
Ricorda che per ottenere il massimo risultato dai servizi alla cheratina è necessario essere preparati sul prodotto e ricevere un’attenta formazione, come quella che io garantisco a tutti i miei saloni certificati.
Ti aspetto,
Sissi