Hai sempre pensato che la cheratina per capelli fosse solo sinonimo di liscio perfetto? Oggi voglio dimostrarti che non è soltanto così!
Un trattamento ristrutturante alla cheratina è, infatti, la soluzione ideale per capelli molto sensibilizzati, deboli e sfibrati. Quando, insomma, hanno evidente bisogno di essere riparati, ricostruiti e rinforzati, la cheratina può reidratare, dare forza e nuova luce ai capelli.
Sto parlando di un trattamento rimpolpante revitalizzante, in grado di nutrire il capello che ha perso corpo e consistenza, conferendogli struttura al tatto, vigore ed elasticità. Tutto questo è possibile grazie alle proprietà riparatrici di proteine essenziali per la bellezza dei capelli: amminoacidi, cheratina e acido glicolico.
Quando la struttura del capello si indebolisce, perde lucentezza, elasticità e resistenza, è necessario ricorrere ad un trattamento ristrutturante alla cheratina. Questo, infatti, può conferire tono, volume e sostegno anche ai capelli più fini o indeboliti da colorazioni, styling aggressivi o agenti atmosferici. Sigilla le doppie punte e leviga la superficie capillare, restituendo una chioma più sana, nutrita e luminosa per almeno tre settimane.
La ricostruzione dei capelli con cheratina può essere dunque una valida alternativa alle forbici, ma anche all’uso eccessivo della piastra. Una chioma più sana è anche una chioma più facile da gestire. Questo significa ridurre o eliminare l’uso della piastra e al tempo stesso accellerare la crescita naturale dei capelli.
La cheratina contenuta nel trattamento rimpolpante revitalizzante è un vero e proprio anti-age naturale, poiché si integra nella struttura del capello legandosi a quella prodotta naturalmente man mano che i capelli ricominciano a crescere. La chioma non solo avrà un aspetto più sano e una nuova lucentezza, ma sarà anche più idratata e quindi meno esposta ai danni di umidità, doppie punte e piastre o phon ad alte temperature.
I fattori di rischio per i nostri capelli
Ma cosa rovina i nostri capelli? I fattori di rischio sono molti. Innanzitutto il passare del tempo, gli agenti atmosferici e l’inquinamento, le decolorazioni e gli styling aggressivi possono ridurre la quantità di cheratina presente naturalmente nei capelli. Risultato? Perdita tono, luminosità e robustezza!
A differenza di altri tessuti, come ad esempio la pelle, i capelli non si rigenerano automaticamente a seguito di un trauma. Né si può sperare che l’uso di un balsamo o di una maschera nutriente possa fare miracoli e ridare nuova vita ad una chioma ormai spenta ed opaca.
Quando i capelli perdono tono e lucentezza, presentano doppie punte in abbondanza o sono sfibrati a causa di una decolorazione o di una permanente sbagliata, è necessario reintegrare la cheratina perduta con un trattamento ristrutturante in grado di ringiovanire i capelli ormai “morti”.
Ristrutturare o idratare in superficie, quali sono le differenze?
I prodotti con cheratina per capelli a livello professionale contengono proteine, amminoacidi, cheratina e acido glicolico, sostanze presenti naturalmente in una chioma sana. Per questo sono in grado di penetrare nei capelli, rimpolpandoli dall’interno. Il trattamento ristrutturante alla cheratina si differenzia da quei prodotti a base di cheratina o di pro-cheratina che vanno ad idratare solo in modo superficiale il capello. La ricostruzione, invece, rende i capelli più spessi e forti e ne favorisce la crescita fin da subito.
Non solo, questo tipo di trattamento è valido per tutti i tipi di capelli ed è una scelta necessaria prima di eseguire un lisciaggio alla cheratina su quelli particolarmente sensibilizzati o danneggiati da trattamenti chimici precedenti.
Quante volte va ripetuto un trattamento ristrutturante alla cheratina?
Dopo aver analizzato nel dettaglio le esigenze della tua cliente e lo stato di salute dei suoi capelli, sarai tu parrucchiere a decidere se ricorrere ad una ricostruzione alla cheratina prima di procedere con un trattamento lisciante. Potrai programmare un singolo servizio o un pacchetto di trattamenti alla keratina. Nel caso di capelli particolarmente danneggiati è consigliabile comunque ripetere più volte il trattamento ristrutturante alla cheratina. Non solo, dovrai consigliare alla cliente prodotti specifici e professionali post-trattamento (shampoo, conditioner e/o maschera alla cheratina) per prolungarne i benefici anche a casa,
Se vuoi ricevere una consulenza e conoscere da vicino il mio trattamento rimpolpante revitalizzante, non esitare a contattarmi!
Ciao,
Sissi
7 Commenti