Solitamente a sottoporsi ad un lisciaggio alla cheratina sono donne o uomini che hanno difficoltà a gestirsi i capelli in casa.
Generalmente sono persone che:
- Hanno capelli ricci e li vorrebbero lisci;
- Hanno capelli particolarmente crespi e indisciplinati e li vorrebbero più morbidi e setosi;
- Vorrebbero mantenere il proprio riccio, ma renderlo più gestibile e definito senza nodi;
- Hanno capelli mossi e non amano le vie di mezzo.
Solitamente in salone decidi di fare delle proposte a tutti i tuoi clienti che hanno queste caratteristiche e ad ognuno di loro giustamente dedichi un’adeguata consulenza, a seconda del risultato che vogliono ottenere.
AD OGNI PROBLEMA, UN TRATTAMENTO ALLLA CHERATINA CHE DIA UNA SOLUZIONE DIFFERENTE ED EFFICACE.
Detto questo:
- Quante energie utilizzi per un semplice trattamento lisciante o anticrespo?
- Quanto tempo impieghi per convincere una cliente? Parliamo di mesi, giorni e ore.
- Quanto tempo impieghi per realizzare un buon trattamento lisciante? Sicuramente almeno un paio d’ore se non di più.
- Quanto ti costa un servizio del genere, ma soprattutto quanto costa alla tua cliente? Siamo solitamente su cifre tra i 100 e i 300 €.
E se dopo tutti questi sforzi, tempo e soldi, tutto ciò svanisse?
E se la cliente che esce assolutamente perfetta dal tuo salone, quando si lava i capelli a casa perdesse tutto l’effetto?
Lei non è più contenta e magari viene a lamentarsi in salone perché i capelli non sono come li desiderava.
Che cosa è andato storto allora?
Sicuramente non il tuo lavoro, perché hai eseguito un ottimo servizio con tutte le attenzioni necessarie.
E allora come si può risolvere questa situazione?
Semplicemente sacrificando una mezz’oretta in più in salone per consigliare alla tua cliente delle piccole accortezze che non rendano vano né il tuo lavoro, né la cifra che lei ha speso per il tuo servizio.
Ecco cosa consigliare a tutte le tue clienti dopo aver effettuato un perfetto lisciaggio alla cheratina:
Durante la consulenza, dopo aver individuato il problema della cliente, proponi i benefici del servizio che gli vuoi offrire.
Ma questo non basta!
Dovrai anche spiegargli con trasparenza le caratteristiche del prodotto, perché la cliente non è un parrucchiere e non può avere tutte le conoscenze specifiche e tecniche che hai tu.
Facciamo un esempio:
Abbiamo una cliente con i capelli molto ricci e crespi e il suo desiderio è di averli lisci, morbidi e soprattutto vorrebbe metterci poco tempo nel gestirli a casa.
La tua proposta sarà un lisciaggio alla cheratina, che dura dai 3 ai 4 mesi, velocizza l’asciugatura e ti permette di non dover passare la piastra tutte le mattine.
Dovrai sottolineare che questo prodotto con cheratina per capelli non è assolutamente la vecchia stiratura chimica, non va a rompere i ponti di zolfo del capello e di conseguenza non è invasivo e aggressivo. Rende i capelli molto morbidi e setosi, ma a differenza di una stiratura alla cheratina chimica, questo prodotto è termoattivo, ovvero si attiva con il calore del phon.
E’ importante raccomandare alla cliente che, dopo aver lavato i capelli con prodotti specifici e professionali post-trattamento (shampoo, conditioner e/o maschera alla cheratina), bisogna asciugarli con il phon dall’alto verso il basso dandogli una direzione con le mani e non asciugarli a testa in giù.
Più si asciugano i capelli e più saranno perfettamente lisci, ma soprattutto dall’aspetto sano e naturale.
Se poi oltre all’asciugatura con il phon, si finalizza con un olio o un siero specifico si dona ai capelli un ulteriore effetto di idratazione totale, maggior luminosità e super morbidezza. Solo così potrai essere certo che la tua cliente riuscirà a ottenere anche a casa un risultato che possa soddisfarla al 100%.
Se hai dubbi e domande non esitare a contattare Haircare By Sissi!
A presto!
Sissi
2 Commenti